LND Campionato Serie C2, girone B 2018/2019: 6^ Giornata
POLPENAZZE C5
4 - 6
ARCI OLMI F.C.T.
Num
Nome Giocatore
Reti
Voto
Commento
87

Chitto Mauro

-

s.v.

Non scende in campo.

12




Cioffi Andrea




(6)




5




Il riscaldamento aveva previsto tutto; serata da dimenticare con gol subiti da tutte le parti e pochissima reattività tra i pali. PERICULUM.

4





Corradi Nicola





-





5





Nessun errore ma fa proprio poco, quasi nulla per risollevare la squadra dal caos generale. Un tiro in 60 minuti e tanta lentezza con la palla tra i piedi. MARMOREO.
18





Battista Biagio





-





5





Cade dal Monte Olimpo tornando tra gli esseri umani, con errori in disimpegno e molti buchi lasciati agli avversari. INCIDENTE DI PERCORSO
5




Menegardi Luca




-




4




Prestazione da dimenticare: sbaglia tutto il possibile e per lunghi tratti ci si chiede se stia giocando con gli avversari.
28





Chiarini Fabio





-





5





Lanciato titolare ma dopo pochi minuti richiamato in panchina: errore sul gol iniziale e brividi dal suo lato. Non si rialza più. CONDANNATO.
7






Amadori Alex






2






5,5






Prima frazione di gioco senza idee e senza supporti per i compagni. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle ad inizio ripreso portandola al pareggio ma nel finale crolla stremato. MARTIRE.

81





Ottolini Paolo





-





5,5





Gioca pochi minuti ma il processo di trasformazione in raffineria non è stato ancora concluso ed il risultato non è ancora del tutto sufficiente. WORK IN PROGRESS.
25




Bontempi Riccardo




-




6




Entra in un momento delicato del match dimostrando che con la semplicità si possono combinare cose interessanti. TRANQUA.
23





Capuccini Luca





-





5





Parte forte ma qualcosa si inceppa subito nei meccanismi. Si innervosisce e questo lo porta a non esprimersi come si deve nell'arco del match. PAMPLONA.
11




Terzi Mattia




2




6




Uno dei pochi a salvarsi questa sera: due gol e alcune occasioni create lo eleggono il migliore dei suoi.
20





Lucero Federico





-





4





La "ruleta" provata a tu per tu col portiere, dal cui esito è nato un gol in contropiede è il riassunto di quanto sia stata negativa la sua prestazione. NON CI SIAMO.

Il Polpenazze cada malamente tra le mura amiche soccombendo alla formazione milanese dell'Arci Olmi fino a stasera ferma a 0 punti in classifica.
Senza idee e con un gioco nemmeno lontano parente di quello dimostrato nelle prime partite e soprattutto nell'ultima giornata disputata la formazione gardesana perde un'ottima opportunità di risalire la china uscendo dalle sabbie mobili della zona playout.
Eppure la partita era iniziata bene con Terzi che lanciato in porta da Capuccini per poco non sblocca il risultato già al primo minuto.
Ma il passaggio dal gol sbagliato al gol subito è sempre breve e infatti al 3' sono gli ospiti a sbloccare il match: palla al a centrocampo, il laterale milanese taglia il campo da dx a sx evitando l'intervento di Chiarini e scaricando sul palo lontano una puntata che coglie Cioffi impreparato.
Palla al centro e Battista potrebbe subito pareggiare i conti ma il tacco dentro l'area non si rivela una buona soluzione e il pallone termina a fondo campo.
Nei minuti successivi gli ospiti provano a raddoppiare ma in entrambe le circostanze Cioffi si riscatta dopo l'errore sul primo gol e devia in calcio d'angolo.
Tuttavia non può nulla l'estremo difensore polpenazzese sull'incredibile errore di Menegardi al 13': il capitano gialloblù, sulla linea di fondo campo, passa incredibilmente il pallone al pivot ospite sulla linea di porta che con un rimpallo spedisce in rete il punto dello 0-2.
I minuti passano e i padroni di casa faticano a creare nitide occasioni da gol; da registrare solo una al 19', con Menegardi, che dopo aver saltato il portiere perde l'ttimo e l'azione si perde definitivamente.
Nei dieci minuti finali della prima frazione di gioco si segnala un palo degli ospiti su conclusione da fuori area e nessuna azione per i locali.
Squadre al riposo sul risultato di 0-2.
Il secondo tempo si apre alla grande con il gol di Terzi già al primo minuto: conclusione degli ospiti parata da Cioffi, rimessa veloce per Terzi che lanciato a rete supera il portiere in uscita.
Dopo un minuto brivido per il Polpenazze, con gli ospiti che colpiscono il palo da fuori area con una violenta conclusione.
E' solo il preludio al gol per i milanesi che infatti al 7' allungano nel punteggio: passaggio orizzontale a metà campo indescrivibile di Menegardi, pallone intercettato e fuga verso la porta del laterale opsite che non sbaglia a tu per tu con Cioffi.
Tutto da rifare per i gardesani che tuttavia non si perdono d'animo per il gol subito e con grinta e determinazione riescono nei minuti successivi a riacciuffare il pareggio, prima con Terzi (11'), preciso nell'indirizzare all'angolino basso alla destra del portiere un bell'assist di Amadori dal fondo del campo, e successivamenete con lo stesso n°7 polpenazzese, cattivo quanto basta nello scaricare un missile terra aria da fuori area all'incrocio dei pali al 15' minuto.
La partita sembra prendere un binario diverso da quanto visto nel corso del match ma un errore fatale di Luceroa al 17' fa riportare in vantaggio i milanesi: giocata incomprensibile dell'argentino davanti al portiere con Amadori solo per segnare a porta vuota; rinvio veloce dell'estremo difensore e contropiede micidiale degli ospiti che trafiggono Cioffi con un diagonale da sx a dx messo in rete sul secondo palo dal pivot.
I gardesani provano il tutto per tutto negli ultimi dieci minuti scoprendosi troppo e subendo la rete del 3-5 al 24' e la rete del 3-6 al minuto 28 sbagliando in entrambe le circostanze delle potenziali occasioni da gol (3 vs 1).
C'è tempo per la rete del 4-6 di Amadori da tiro libero all'ultimo minuto poi l'arbitro decreta la fine dell'incontro.
Occasione sprecata dal Polpenazze, tanti rimpianti e un enormità di lavoro da svolgere in vista del prossimo delicato incontro di Venerdi 16 Novembre contro la formazione cremasca del New Vidi Team.

IL MIGLIORE
TERZI
IN SALVO
IL PEGGIORE
MENEGARDI
DISASTER MOVIE